Bere acqua contribuisce a dimagrire.
Scegliere come e quando è fondamentale per avere risultati.
In questo approfondimento, quindi, sfateremo miti sul fatto di dimagrire bevendo acqua e tutti gli aspetti positivi della dieta liquida.
Perché bere poco può portare a ingrassare mentre bere molta acqua fa dimagrire?
Scopriamolo insieme, capendo meglio come funziona l’organismo.
Bere acqua aiuta a dimagrire perché questa aumenta il volume gastrico e induce un istantaneo senso di pienezza.
Più si beve, in poche parole, maggiore sarà la sazietà.
Un gesto semplice che, però necessità di alcune accortezze.
Anzitutto occorre sorseggiare lentamente, dopodiché individuare i momenti propizi per farlo è un altro aspetto determinante.
Dimagrire bevendo acqua, infatti, risulta efficace se i bicchieri vengono consumati prima e dopo i pasti anziché durante.
È bene specificare da subito che di per sé l’acqua non fa dimagrire.
Può aiutare sì, in quanto contrasta il ristagno dei liquidi e la formazione del tessuto adiposo oltre ad aumentare il senso di sazietà e diminuire la sensazione di fame.
Vediamo quindi nel dettaglio come bere al meglio l’acqua se si vuole dimagrire.
Come anticipato, bere acqua non è sufficiente per dimagrire.
È anzi sconsigliato affidarsi in modo esclusivo per togliere i centimetri considerati di troppo: non ha calorie e nessuna proprietà nutritiva quindi pensare di “alimentarsi” soltanto con l’acqua, sostituendola al cibo, è pericoloso.
È quindi più corretto dire che l’acqua contribuisce al dimagrimento, soprattutto se supplisce bevande zuccherate alcolici.
È altresì vero che essendo il cibo composto per la maggior parte da acqua, a volte si scambi la fame per desiderio di bere: ecco che sorseggiare un bicchiere d’acqua può aiutare a placare lo stimolo di mangiare.
Accanto all’assunzione dell’acqua, però, è sempre da associare uno stile di vita sano con una dieta equilibrata.
Può essere la mediterranea oppure la chetogenica o ancora la iperproteica (indicata soprattutto per gli sportivi); l’importante è che l’acqua supporti un piano alimentare salutare e non lo sostituisca.
Bere due litri e mezzo di acqua al dì per dimagrire è un mito che è importante sfatare.
Non è detto che questa quantità sia adatta alle esigenze di tutte le persone ed è pertanto necessario capire quale sia la migliore per sé.
Confrontarsi con una figura esperta è sempre la chiave per agire senza commettere errori.
Attenzione, infatti: bere esagerate quantità di acqua può rivelarsi pericoloso.
Sforzarsi a bere, soprattutto durante i pasti, rallenta e compromette la digestione, nonché aumenta la pressione arteriosa.
Allo stesso tempo, bere poco inibisce il corretto funzionamento del metabolismo e porta alla carenza di acqua corporea.
Acqua e limone è una valida alternativa se si vuole dimagrire bevendo ma si fatica ad assumere solo acqua.
Per chi ha bisogno di “quel poco di sapore”, senza ingerire calorie, ecco la soluzione perfetta.
Acqua e limone, inoltre rappresentano un binomio eccellente per molti motivi.
Se bevuti caldi contribuiscono a fare digerire meglio e aiutano nella produzione di bile nel fegato. Ottimi anche in caso di costipazione e di diarrea.
L’acqua, quindi, è una valida alleata se si desidera dimagrire.
Certo, non si può pensare di smettere di alimentarsi e bere solamente, ma questo dovrebbe essere chiaro.
L’approfondimento si chiude quindi con una lista breve ma esaustiva che tratta i “trucchi” più facili e utili per bere più acqua, se si vuole dimagrire:
Dottor Benessere
II Dottor Benessere è un’idea, una tensione e una filosofia che condividiamo qui in Farcomed. Mario, Vinni, Mena, Mara, siamo in tanti a collaborare attivamente alla produzione di contenuti . Perchè crediamo in prodotti naturali alla ricerca del benessere e del bell’essere.
Via P. De Filippo snc
80026 | Casoria (Napoli)
+ 081.6123099
P.iva 08406411218