Come contrastare la caduta dei capelli

come contrastare la caduta capelli
In questo articolo troverete:

Improvvisamente tantissimi capelli cominciano a cadere, sono nella doccia, sul cuscino, rimangono sulla spazzola o tra le dita. Se ci si trova in autunno o primavera, è molto probabile che si tratti di una fisiologica caduta stagionale di capelli, detta anche effluvio stagionale. 
Anche se ciò tende a destare non poca preoccupazione, è un fenomeno trattabile.
Occorre affidarsi ai giusti prodotti, come l’integratore Annurmets di Farcomed.

Prima di illustrarne i benefici, però, vediamo come funziona il ciclo di vita del capello.


Caduta dei capelli: un fenomeno fisiologico che può essere contrastato

Il cuoio capelluto “ospita” in genere dai 120 ai 300 mila capelli. Ogni singolo capello è soggetto a un ciclo vitale fisiologico che determina un continuo ricambio tra i capelli in crescita e quelli che cadono. Questo turn-over si ripete in media circa 20 volte nella vita di una persona sana. Il ciclo vitale di un capello può durare dai 2 ai 6 anni, variando a seconda del sesso, dai 2 ai 4 anni per gli uomini e dai 3 ai 6 per le donne.

Altri fattori determinanti sono di natura genetica, ma possono incidere anche lo stile di vita, l’alimentazione, i prodotti cosmetici utilizzati, abitudini a trattamenti estetici più o meno invasivi e, in generale, tutta una serie di particolarità che caratterizzano la storia personale di ogni individuo. 

In particolare, il ciclo vitale del bulbo pilifero è caratterizzato da tre fasi distinte: 

  • fase di crescita o fase Anagen, in cui il capello è sano, robusto, vitale e cresce in continuo.
    Questa fase dura in media dai 3 ai 6 anni
  • fase di quiescenza o Catagen, in cui il capello inizia a indebolirsi e assottigliarsi, riducendo drasticamente il suo ritmo di crescita.
    Dura dai 7 ai 14 giorni
  • fase di caduta o Telogen, il periodo conclusivo del ciclo vitale del capello, che non presenta più alcuna funzione vitale. Il capello in fase Telogen rimane sospeso nel derma e dalle zone più profonde il follicolo inizia a migrare verso la superficie del cuoio capelluto, fino a cadere, generalmente sospinto da un nuovo capello in fase Anagen.
    Dura da 2 a 6 mesi

L’alternarsi del ciclo vitale determina quindi una naturale perdita di capelli. Ogni singolo capello però, segue il proprio ciclo in modo indipendente e asincrono dagli altri, evitando il fenomeno della “muta”, tipico di tutti i mammiferi, a eccezione dell’uomo. La folta capigliatura è assicurata dal fatto che in linea generale, in un soggetto sano, l’85%-90% dei capelli è costantemente in fase Anagen, il 14% in fase Telogen e l’1% in fase Catagen. In tal modo, il ciclo vitale del capello è regolato affinché la caduta fisiologica dei capelli sia circa tra le 30- 100 unità al giorno. In sintesi, la caduta di capelli, fino a quando rientra in questi parametri, va considerata un normale processo fisiologico di ricambio della capigliatura, senza destare particolari preoccupazioni.


La caduta stagionale dei capelli

È considerata fisiologica anche la comune e massiva caduta di capelli stagionale, quella che molte persone manifestano in autunno, nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre e in primavera, a Marzo, Aprile e Maggio. In questo caso, la caduta giornaliera supera i 100 capelli e può arrivare fino a 600 unità, risultando quindi molto evidente.

L’“effluvio stagionale” è probabilmente il momento migliore per ricorrere all’uso di integratori alimentari specifici, per contrastare la particolare condizione di cospicua caduta e indebolimento dei capelli.

Studi dimostrano che la naturale alternanza delle stagioni sembra condizionare in qualche modo il ciclo vitale dei capelli nell’uomo, anche se non è ancora stata identificata una causa certa di tale fenomeno. Le ipotesi però sono molteplici, in primis quella che considera la caduta stagionale dei capelli, come l’eredità genetica che deriva dal fenomeno della muta. Tra le altre ipotesi, si discute di una risposta naturale dei capelli alle variazioni del ciclo luce-buio, così come al freddo d’inverno e all’esposizione ai raggi solari UV d’estate.


La caduta dei capelli come risposta a uno stimolo

In quest’ottica, la caduta periodica dei capelli è considerata principalmente come la risposta a qualche stimolo stressante. In pratica, tali eventi attivano la fisiologica risposta di adattamento allo stress, con la conseguente liberazione di sostanze endogene che aiutano il nostro organismo a reagire. Tra queste, per esempio, si è evidenziato che picchi di adrenalina e noradrenalina inducono il capello a passare alla fase Telogen, bloccando così ogni attività vitale. Trascorsi circa tre mesi da tali stimoli, in base alla durata fisiologica e individuale della fase Telogen, si verifica di conseguenza la caduta stagionale dei capelli che generalmente avviene in primavera e in autunno. 

Solitamente, con il tempo i capelli riacquistano la loro naturale vitalità, poiché la causa stagionale che ne determinava la caduta è passata e nuovi capelli in fase Anagen hanno già iniziato il loro ciclo vitale. Il periodo dell’effluvio stagionale rimane comunque un periodo “critico” per coloro che soffrono di problematiche relative alla salute dei capelli, che vedono peggiorare notevolmente la loro condizione. 

“La caduta stagionale dei capelli generalmente avviene in primavera e in autunno. Solitamente, con il tempo, i capelli riacquistano la loro naturale vitalità.”


Annurmets Hair: la soluzione per contrastare la caduta dei capelli

L’attenzione del mondo medico e dell’industria farmaceutica è stata recentemente indirizzata alla scoperta di rimedi con derivazione naturale per favorire la crescita dei capelli e contrastarne la caduta

Numerosi studi scientifici hanno indicato le Procianidine oligomeriche come composti in grado di promuovere la crescita delle cellule epiteliali dei capelli e di indurre la fase Anagen del ciclo vitale del bulbo pilifero.
Sulla base di questi presupposti, ricerche recenti hanno permesso di isolare un particolare fitocomplesso polifenolico dalla Melannurca Campana IGP, unico nelle sue caratteristiche e molto ricco in Procianidine. 

Annurmets Hair di Farcomed è il primo innovativo integratore alimentare a base di questo estratto, rivoluzionario per la salute e il benessere dei capelli.
L’efficacia di Annurmets Hair sulla crescita e il trofismo dei capelli è stata dimostrata con test sia in vitro sia sull’uomo. 

Uno studio clinico, condotto su 250 volontari sani con alopecia di vario tipo, di grado lieve e moderata, ha dimostrato che l’assunzione di due compresse al giorno di Annurmets Hair, per almeno 90 giorni continuativi, è capace di favorire un aumento di circa il doppio del numero dei capelli per cm2 di cute e di incrementare di circa un terzo sia il peso dei capelli che il loro contenuto di cheratina. 

In conclusione gli studi presentati dimostrano, per la prima volta, che l’assunzione per via orale di una formulazione a base del complesso procianidinico della Melannurca è in grado di garantire effetti benefici sulla crescita e il trofismo dei capelli, in modo del tutto efficace e competitivo nell’ambito della moderna medicina dermatologica, senza però apportare i classici effetti indesiderati dei farmaci attualmente più utilizzati. 

“Associare buone abitudini a un integratore alimentare può contrastare attivamente la caduta dei capelli.”

Annurmets Hair compresse può essere utilizzato in associazione ai prodotti topici della linea quali, Annurmets Hair Lozione, Annurmets Hair Shampoo anticaduta e Annurmets Hair Shampoo ristrutturante, per ottenere risultati ancora migliori.


Annurmets hair: un integratore da “premio Oscar”

Alla base di Annurmets Hair per contrastare la caduta dei capelli c’è uno studio dell’Università di Napoli Federico II.
Da sempre l’ateneo è impegnato nel campo di ricerche all’avanguardia nel campo della salute e del benessere e anche in questo caso ha mantenuto “la promessa”.

Annurmets Hair, infatti, è stato insignito nel 2016 del Premio Oscar Green proprio per la sua preziosa azione anti-caduta dei capelli.
A indire il concorso, ogni anno, è Coldiretti per valorizzare il lavoro di chi si impegna per creare sviluppo e rilanciare l’economia del proprio territorio.

linea annurmets per ricrescita capelli

Melannurca campana: da millenni la naturale risposta alla caduta dei capelli

E il territorio campano è il vero protagonista nell’importantissima ricerca di un rimedio per contrastare la caduta dei capelli.
Qui, infatti, la Melannurca fa parte da millenni della tradizione gastronomica e grazie alle sue numerose proprietà è stata riscoperta proprio per il trattamento anti-caduta dei capelli.

La cosiddetta regina delle mele non è soltanto buona da gustare come pietanza ma è anche una valida alleata per avere una chioma folta e sana.

A parlare dei risultati interessanti dati dalla sua assunzione anche il TG Regione di Rai3, nella rubrica Leonardo.
Ecco il video.


Quattro consigli per contrastare la caduta dei capelli

Oltre all’assunzione di un valido integratore come Annurmets Hair, è possibile contrastare la caduta dei capelli osservando quattro semplici comportamenti.
Questi, infatti, aiutano a mantenere l’organismo in equilibrio e i capelli forti.

Vediamo, quindi, alcuni accorgimenti che possono essere attuati nella quotidianità:

  • massaggio del cuoio capelluto: a capelli asciutti massaggiare con i polpastrelli dalla sommità della testa alla nuca.
    Con movimenti circolari prendersi cura di tempie e fronte. Poi premere con i palmi sulla testa e ai lati del viso e passare nuovamente le dita sulle tempie facendole scorrere come piccoli rastrelli
  • per chi ha capelli lunghi, evitare di legarsi sempre i capelli: la stretta del laccio li indebolisce e favorisce la loro caduta
  • alimentazione: privilegiare alimenti ricchi di ferro, proteine e vitamine come verdure a foglia verde, frutta secca, pomodori e carote
  • evitare prodotti, lavaggio e spazzolatura aggressivi

Dottor Benessere

II Dottor Benessere è un’idea, una tensione e una filosofia che condividiamo qui in Farcomed. Mario, Vinni, Mena, Mara, siamo in tanti a collaborare attivamente alla produzione di contenuti . Perchè crediamo in prodotti naturali alla ricerca del benessere e del bell’essere.

logo farcomed

Via P. De Filippo snc
80026 | Casoria (Napoli)
+ 081.6123099
P.iva 08406411218

Social