Guida pratica al dimagrimento veloce delle cosce, da sempre fra i punti più critici di accumulo del grasso. Nonostante la genetica detti inevitabilmente legge sulla forma delle gambe, in questo how-to cerchiamo di offrire qualche stratagemma per tonificare e snellire in tempi rapidi.
Il processo per il dimagrimento dell’interno coscia si divide in due fasi principali. Il primo risultato che bisogna ricercare è la tonificazione muscolare: l’area delle gambe è molto dipendente dall’equilibrio tra muscolatura e grasso. Se c’è più grasso, la coscia risulta più larga e ingrassata; se invece il tessuto muscolare è maggiore in proporzione, ne deriverà una forma più slanciata e dalla spiccata tonicità.
Muoversi, camminare spesso, ribaltare l’abitudine alla sedentarietà è il primo passo fondamentale: il movimento quotidiano si traduce anche in una riduzione della ritenzione idrica, molto pericolosa per la salute e ha ricadute positive sull’aspetto delle cosce.
Naturalmente l’attività fisica ideale per snellire le gambe è la corsa, uno sforzo prolungato che consente di tonificare la zona e bruciare molti grassi; accanto vi si affianca la bicicletta, che si concentra specificamente sulle gambe, e che inoltre è piacevole da praticare.
Queste tipologie di attività di movimento devono diventare parte integrante della vita di tutti i giorni, per questo è importante istituire delle routine, un allenamento mattutino, una passeggiata pomeridiana al parco di un’ora o un tratto di strada in leggera corsa o in bici. Qualcuno preferisce l’allenamento in palestra, adoperando il tapis roulant e la cyclette (o lo spinning per i più allenati). Infine una menzione anche per il nuoto, laddove possibile, uno sport completo, che ha un impatto eccezionale sui muscoli delle gambe e sul tono atletico in generale.
Il primo risultato che bisogna ricercare è la tonificazione muscolare: la snellezza delle gambe dipende dall’equilibrio tra muscolatura e grasso
Vi sono poi degli esercizi specifici per dimagrire cosce, gambe e anche glutei, che si possono praticare anche in casa, autonomamente.
In primo luogo gli squat, incentrati sui piegamenti delle gambe, bruciano molti dei grassi contenuti in cosce e glutei; alcune alternative sono i jump squat, che uniscono il movimento del salto, e gli squat a parete.
La forbice, esercizio da praticare distesi su un fianco, con la testa appoggiata su una mano. Bisogna contrarre addome e glutei per sollevare una gamba, per poi farla ridiscendere senza toccare l’altra. Da ripetere a gambe alternate.
Squat, affondi, forbici sono alcuni degli esercizi praticabili anche in casa per fortificare il tono muscolare delle gambe
Gli affondi aiutano a potenziare i muscoli delle gambe. L’esercizio consiste nel fare dei passi piegando le ginocchia a 90 gradi, in modo che la gamba anteriore sostenga il peso del corpo (schiena rigorosamente dritta) mentre il ginocchio posteriore tocca terra. Si può iniziare con 10 ripetizioni, fatte per 3 serie.
Oltre al movimento, per snellire gambe e cosce bisogna agire sul regime alimentare. La base fondamentale dev’essere composta da frutta e verdura fresche, perché ricche di vitamine, minerali, acqua e fibre: tutti componenti fondamentali sia per dimagrire, sia per mantenere tonicità.
I prodotti farinacei come pasta e riso vanno limitati ad un consumo moderato e solo a pranzo; meglio sostituirli ogni volta che è possibile con cibi proteici, come pesce, carne magra, pollo e uova.
Naturalmente, sono da evitare anche i cibi grassi (fritture, salumi, merende confezionate, alimenti con grassi saturi), una delle principali cause dell’accumulo di adipe.
Lo stesso ragionamento vale per lo zucchero e il sale, da limitare quanto più possibile; il sale, nello specifico, incrementa anche la ritenzione idrica con conseguenze negative sulle cosce.
La base del regime alimentare dev’essere composta da frutta e verdura fresche, ricche di vitamine, minerali, acqua e fibre, oltre che da cibi proteici.
Dal punto di vista delle bevande, bisogna evitare quelle zuccherate. L’ideale è sempre l’acqua, da bere in almeno 2 litri al giorno: depura e soprattutto drena la zona delle cosce, diminuendone la ritenzione idrica e rendendole molto più snelle. Anche il tè leggero, le tisane naturali e le zuppe contribuiscono ad una buona forma della parte bassa del corpo.
L’utilizzo di un buon drenante è un ulteriore plus per accelerare il processo di snellimento.
Esistono nutraceutici formulati specificamente per la riduzione della pesantezza e del gonfiore delle gambe. Fra questi spicca senz’altro il Fluxogene, integratore per le gambe a base di Taurisolo, nato da una ricerca del Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II, che ha effetti benefici nell’arco di soli 7 giorni sulle gambe.
I drenanti sono un’altra classe di integratori che ha effetti positivi sul dimagrimento delle cosce. La ritenzione idrica si può combattere assumendo quantità di liquidi (acqua), e un buon drenante (come ad esempio il Drenaco) è un acceleratore del processo.
Per ricevere altre informazioni contatta il nostro staff di farmacisti, sapranno darti un consiglio su integratori e terapie.
Dottor Benessere
II Dottor Benessere è un’idea, una tensione e una filosofia che condividiamo qui in Farcomed. Mario, Vinni, Mena, Mara, siamo in tanti a collaborare attivamente alla produzione di contenuti . Perchè crediamo in prodotti naturali alla ricerca del benessere e del bell’essere.
Via P. De Filippo snc
80026 | Casoria (Napoli)
+ 081.6123099
P.iva 08406411218