Spesso si pensa che la keto diet si basi su prodotti animali, essendo un regime iper proteico.
In realtà la dieta chetogenica può essere anche vegan e basarsi su alimenti esclusivamente vegetali.
In questo caso sarebbe senza carne, pesce, uova, latticini e derivati.
Scopriamo, quindi, come si intraprende una dieta chetogenica vegan sfruttando i grassi come fonte di energia.
Se volete “ripassare” le basi della dieta chetogenica, vi invitiamo a leggere la nostra guida completa.
La dieta chetogenica è un regime alimentare che prevede l’apporto quotidiano del 75% di calorie dai grassi, del 5% dai carboidrati e del 20% dalle proteine.
E il tipico menu ha molti alimenti di origine animale.
Ma, come anticipato, c’è una buona notizia per chi desidera intraprenderla ed è vegano oppure semplicemente vuole mangiare cruelty free.
Si tende a pensare che le verdure non siano una fonte valida per introdurre proteine, invece ve ne sono numerose ricchissime in questo senso.
Asparagi, rucola, broccoli e carciofi non dovranno mai mancare nel carrello della spesa se volete iniziare una dieta chetogenica vegan.
Questi alimenti, tra altri, permettono di introdurre anche oltre 4 grammi di proteine al giorno anziché uno (come gli altri ortaggi).
In generale tutte le verdure verdi sono particolarmente ricche di proteine e quindi consigliate (tranne i fagiolini).
Sì anche a cavolfiori e melanzane, ricchissimi di vitamine del gruppo A, B e C.
“Se volete la vitamina C o il beta-carotene, non ricorrete al flacone nell’armadietto dei medicinali ma al cestino della frutta o alla verdura verde in foglia” – T.C.Campbell
Ci sono poi altre categorie di alimenti che sostengono durante la dieta chetogenica vegan.
Si tratta di alcuni frutti, frutta secca, semi e piante erbacee.
Partiamo proprio con queste ultime parlando della soia e comprendendo tutti i suoi derivati.
Tofu, tempeh, lupini, ma anche seitan sono consentiti e assolutamente consigliati per preparare piatti prelibati durante la cheto vegan.
Dall’antipasto al dolce, possono considerarsi veri e propri alleati in cucina.
Per quanto riguarda la frutta, invece, su tutti si annoverano l’avocado, il cocco (in piccolissime quantità), gli agrumi e i frutti rossi; mentre per la frutta secca noci e mandorle.
Per condire, inoltre, il consiglio è di prediligere l’olio extra vergine d’oliva.
Se si volesse sperimentare, via libera anche a quello di semi di lino e di cocco.
Una manciata di arachidi al naturale
Una manciata di nocciole
Abbiamo visto quali sono i cibi che, presi singolarmente, sono molto validi per la dieta chetogenica vegan.
Ma se volessimo passare dalla teoria alla pratica, come s’imposterebbe il menu di una giornata tipo seguendo questo schema alimentare?
Ecco qui un esempio da circa 1500 calorie (giornaliere).
Ingredienti
Procedimento
Alimentazione e integrazione, si sa, vanno di pari passo quando si tratta di volere migliorare il proprio benessere psicofisico.
La cosiddetta sana alimentazione combinata a un’integrazione mirata sono infatti l’accoppiata vincente per stare bene mantenendo alte le energie, senza incappare quindi (come talvolta accade durante le diete) in spiacevoli cali anche vitaminici.
Ecco che a tale proposito viene in supporto Drenaco, integratore alimentare che stimola il metabolismo e assicura il corretto drenaggio dei liquidi corporei.
Grazie alla sua formulazione, basata su ingredienti di origine naturale come ananas e tarassaco, contribuisce alla depurazione dell’organismo, alla regolarità intestinale e al controllo del senso di fame.
Migliorando il metabolismo dei lipidi e riequilibrando la motilità gastrointestinale, infatti, è prezioso per migliorare gli obiettivi che si intendono raggiungere con la dieta, anche in termini di peso corporeo.
Dottor Benessere
II Dottor Benessere è un’idea, una tensione e una filosofia che condividiamo qui in Farcomed. Mario, Vinni, Mena, Mara, siamo in tanti a collaborare attivamente alla produzione di contenuti . Perchè crediamo in prodotti naturali alla ricerca del benessere e del bell’essere.
Via P. De Filippo snc
80026 | Casoria (Napoli)
+ 081.6123099
P.iva 08406411218